Territorio

Lago Maggiore

Il lago piu bello e tra i piu grandi d'Italia, è incastonato proprio come una pietra preziosa tra le terre svizzere e quelle italiane. L'area del Lago Maggiore è conosciuta per le sue bellezze architettoniche e per i panorami mozzafiato. Meravigliose ville e castelli sorgono intorno al lago e nelle sue isole. A partire da Verbania si puo' visitare Villa Giulia, Villa Taranto, nota in tutto il mondo per i suoi giardini botanici e Villa San Remigio. Proseguedo il lungolago si arriva a Stresa, dove ci sono Villa Ducale e Villa Pallavicino con il parco zoologico. Ad Arona troviamo la settecentesca Villa Ponti e Villa Treves a Belgirate. I castelli piu' noti sono i castelli di Cannero, la Rocca di Arona e la Rocca Borromea di Angera, che ospita il museo della bambola. Anche per gli appassionati dello sport il lago Maggiore offre innumerevoli attività, dalla canoa alla vela, dallo yachting allo sci nautico fino alle attività subacquee

Alla scoperta di Arona

Arona è famosa per la sua maestosa statua di San Carlo Borromeo, che domina la città dal Monte San Carlo. Questa imponente statua in bronzo, alta ben 35 metri, rappresenta uno dei punti di riferimento più iconici del Lago Maggiore.
La vista panoramica dalla sommità è mozzafiato e offre uno sguardo unico sulle acque scintillanti del lago e sulle cime delle Alpi in lontananza.
Una passeggiata fino alla statua è un'esperienza indimenticabile e un'opportunità per conoscere la storia religiosa e culturale della zona.


ll Lungolago di Arona

Una delle principali attrazioni di Arona è il suo affascinante lungolago.
Lungo le rive del Lago Maggiore, si estende un magnifico viale alberato, ideale per rilassanti passeggiate all'ombra degli alberi. Qui, potrete godere della brezza fresca del lago, ammirare i tradizionali barchini da pesca e ammirare la bellezza delle acque cristalline.
Lungo il percorso, troverete anche caffè e ristoranti pittoreschi dove potrete gustare prelibatezze locali e godere di una vista panoramica senza pari.

Il Centro Storico di Arona

Il centro storico di Arona è un labirinto di stradine acciottolate, piazze affascinanti e edifici storici. La Piazza del Popolo è il cuore della città ed è circondata da graziose facciate colorate e caffè all'aperto.
Qui potrete ammirare l'atmosfera autentica di Arona e immergervi nella vita quotidiana dei residenti.

Arona è una destinazione che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale, la storia affascinante e le numerose opportunità di passeggiate e scoperte. Sia che stiate passeggiando lungo il lungolago, esplorando il centro storico o ammirando la vista dalla statua di San Carlo Borromeo, Arona vi sorprenderà con il suo fascino autentico e la sua bellezza mozzafiato. Non c'è modo migliore per conoscere il Lago Maggiore e tutto ciò che questa affascinante regione ha da offrire.

Arona dista circa 20 km dall'aeroporto di Milano Malpensa, circa 60 da Milano e altrettanti dal Confine di Stato con la Svizzera.

Da Casa Vacanza "Il Gufo" puoi raggiungere:

Arona

Il colosso di San Carlo

Isole Borromee

Lago d'Orta

Le vie del Vino

Distretto Turistico dei Laghi

Scopri i sapori del Piemonte

Navigazione Lago Maggiore

Navigazione Lago d'Orta

Colline Novaresi

Arona Golf Club

Castelconturbia Golf Club

Adventure Park Mottarone

Lago d'Orta Adventure Park – Le Pigne

Val d'Ossola

Escursioni in Ossola e lago Maggiore

Monterosa

Mottarone

Safari Park

Fiera Milano

Milano Home

Artigiano in Fiera

Salone del Mobile Milano


NEI DINTORNI

Stresa e le Isole Borromee

Stresa, chiamata la "regina del lago Maggiore" attira turisti da ogni parte del mondo e lo fa da secoli. Da una piccola striscia di terra abitata in prevalenza da pescatori divenne dapprima feudo della famiglia Visconti e, successivamente, fu acquisita dai Borromeo. In passato era una delle mete del Gran Tour e sono stati molti gli artisti e intellettuali che l'hanno visitata come Goethe, Stendhal e Byron. Stresa presenta un bel centro storico e un magnifico lungo lago. Da qui sono velocemente raggiungibili le tre Isole Borromee. L'isola Bella e l'isola Madre esibiscono principeschi palazzi e giardini di piante rare nei quali vivono pavoni, pappagalli e fagiani. L'isola Pescatori è nota per il suo borgo antico, considerato uno dei luoghi più pittoreschi del lago Maggiore.

Mercati settimanali


Ogni giorno della settimana ci sono i mercati all'aperto per assaggiare prodotti tipici delle nostre zone. Qui di seguito una lista dei mercati più conosciuti. 

• LUNEDI: Baveno, Santa Maria Maggiore 

• MARTEDI: Arona, Laveno, San Maurizio D'Opaglio, Pettenasco, Ascona 

• MERCOLEDI: Luino, Orta San Giulio, Gravellona Toce, Casale Corte Cerro 

• GIOVEDI: Omegna, Premeno, Feriolo (solo Luglio ed Agosto), Locarno

• VENERDI: Cannero Riviera, Stresa, Pallanza 

• SABATO: Armeno, Crusinallo, Gozzano, Intra, Domodossola 

• DOMENICA: Pella, Cannobio

Lago di Mergozzo

Esiste un lago dove è vietato l'uso di imbarcazioni a motore. Questo lago, in passato unito al lago Maggiore, si chiama ora Lago di Mergozzo. Questa sua particolarità lo rende uno dei laghi piu puliti d'Italia e paradiso degli appassionati di sport acquatici. Il paese che si affaccia sulle sue sponde si chiama anch'esso Mergozzo e riporta a tempi antichi, con case fatte in pietra addossate l'una all'altra e divise da ripide strade che si perdono nel verde circostante. Tutte poi si riuniscono nel centro della piazza principale, dove troviamo un vecchio olmo che guardandolo sembra raccontarci tutta la storia che fu di queste parti.

Lago d'Orta


Lago d'Orta Piemonte Italy – fede natura storia e bellezza – Il lago d'Orta, con i suoi 13,4 km di lunghezza e 2,5 di larghezza è una autentica gemma incastonata tra il verde delle Alpi e vasti boschi collinari. Il piccolo cugino tranquillo del maestoso Lago Maggiore.

Le rive del lago sono costellate di piccoli paesi pittoreschi, borghi antichi e porticcioli che raccontano la vita dei pescatori, una volta gli abitanti più numerosi del Lago D'Orta. Oggi invece sono il set di storie moderne di imbarcazioni sportive e di porto, di turismo internazionale di qualità. Orta è una destinazione ideale per famiglie, coppie in cerca di un romantico luogo di relax, amanti di sport, e per i giovani e meno giovani che amano la natura e la sua energia.

Leggi l'e-book

Pagina Web

Questa è una pagina di esempio con il nome dell'autore in fondo.

Creato da: Morris